La Pettegola

Conosciamola meglio

La Pettegola è un Vermentino color giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso esprime una bella intensità aromatica, si avvertono sentori di agrumi, fiori bianchi e frutta tropicale.

Al palato è sapido e di buona persistenza, con un finale fresco e piacevolmente fruttato. È un vino schietto e beverino, che si caratterizza per il profondo legame con il territorio dal quale nasce, la Maremma, che nel bicchiere si svela grazie a quell’insieme di profumi e sapori che riportano alla mente le soleggiate giornate della costa toscana.

La Pettegola sa sempre come farsi notare

La Pettegola non è un Vermentino come gli altri. Lei arriva al momento giusto e ruba la scena: al brunch fa parlare di sé, in piscina cattura ogni sguardo e all’aperitivo trasforma il momento in un ricordo da raccontare. Quando c’è voglia di sapore, stile e leggerezza, lei c’è con quel tocco in più che fa la differenza.

Scheda tecnica

Varietà:

Vermentino

Luogo di produzione:

Costa Toscana

Metodo di produzione:

Metodo di produzione A una pressatura delle uve molto leggera segue la fermentazione alcolica in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata (14-16°C), per un periodo di 13-16 giorni.

Colore:

Giallo paglierino

Sentori:

Albicocca, pompelmo, salvia

Struttura:

Piena e morbida, è vivacizzata da una ricca acidità, con un finale lungo e persistente.

FermentazioneA temperatura controllata (13-15°) in tini in acciaio.

Affinamento In tini in acciaio con sosta sulle fecce per 3 mesi ca.
Alcol13%
Temperatura di servizio suggerita 10-12°C
Formati disponibili 0,375 l.
0,75 l.
1,5 l.